I cancelli elettrici sono chiamati così perché dispongono di un motore elettrico che ne regola il funzionamento.
Il cancello elettrico è in grado di aprirsi e chiudersi grazie ad un sistema che mette in sinergia diversi componenti (motore, riceventi, trasmittenti e altri accessori) e queste caratteristiche tecniche “intelligenti” permettono di semplificare la vita, garantire un controllo totale dell’impianto e di renderlo più sicuro.
Il quadro elettrico o centralina dà l’impulso di comando al cancello, questo impulso è generato da una chiave codificata, generalmente un radiocomando o un selettore; sono, inoltre, disponibili sul mercato moduli gsm e applicazioni che permettono di gestire l’impulso di apertura con lo smartphone.
Il montaggio di un cancello elettrico deve prevedere una serie di requisiti di sicurezza che solo un tecnico specializzato, a seguito di un opportuno sopralluogo può definire alcuni: sarà il tecnico a decidere che tipo di fotocellule usare, dove installare il lampeggiante in modo da renderlo visibile e se utilizzare o meno delle coste di sicurezza.
La movimentazione stessa del cancello può essere garantita da meccanismi elettromeccanici o idraulici, e anche in questo caso dipende da numerosi fattori quali il peso del cancello e il numero di aperture giornaliere. Una volta automatizzati, i cancelli devono ricevere un’adeguata manutenzione che verifichi il corretto funzionamento di tutti gli accessori soprattutto dei dispositivi di sicurezza.
Stai cercando più informazioni sulla scelta dei modelli di cancelli elettrici a Morbegno? La scelta dell’automazione dipende dalla tipologia di cancello da automatizzare e il mercato oggi ne offre una vasta gamma; andiamo a vederne alcuni.

Cancelli elettrici a battente o scorrevoli
I cancelli elettrici a battente o scorrevoli sono le più comuni tipologie adottate perché sono perfetti sia nei nuovi contesti che nelle ristrutturazioni dove mancano le opportune predisposizioni. La scelta tra un cancello a battente o un cancello scorrevole dipende da diversi fattori, primo fra tutti lo spazio a disposizione.
I cancelli elettrici scorrevoli hanno un ingombro minimo, poiché non occupano lo spazio che si trova davanti al cancello. I cancelli elettrici a battente, invece, hanno un ingombro maggiore perché necessita dell’intero spazio di manovra davanti al cancello.
Cancelli elettrici a scomparsa
I cancelli elettrici a scomparsa hanno un sistema particolare di movimentazione verticale che, al momento dell’apertura, fa abbassare il cancello in una cavità al di sotto del piano di calpestio fino a scomparire.
Questo tipo di cancello ha il vantaggio di occupare poco spazio ed è spesso utilizzato in contesti in cui le aree disponibili sono ridotte.
Cancelli elettrici ad alzata verticale
Il cancello ad alzata verticale è un prodotto innovativo e rivoluzionario completamente certificato.
Permette di recuperare gli spazi necessari ed è indicato in zone con dislivelli nel terreno poiché non necessita di alcuna guida a terra. E’ inoltre un’ottima soluzione in zone di montagna dove neve e ghiaccio possono creare problemi di funzionamento ai normali cancelli ad anta.
IM3: la tua azienda di riferimento per cancelli elettrici a Morbegno
La società IM3 è un’azienda esperta in impianti elettrici e automazione. L’esperienza e la specializzazione ottenuta nell’automazione dei cancelli e nel campo della videosorveglianza, completato dal settore degli antifurti, hanno permesso all’azienda di divenire un punto di riferimento per gli addetti del settore, gli installatori e gli elettricisti.
La propensione all’innovazione tecnologica, la profonda conoscenza del mercato e l’impegno costante per mantenere alta la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, hanno reso IM3 una delle aziende leader nel settore. Professionalità, tecnologia all’avanguardia e qualità del servizio ci consentono di creare un rapporto di fiducia duraturo nel tempo.
Cosa aspetti? Contatta subito il tuo fornitore di fiducia per sistemi automatici di sicurezza!